wpdb3c4fea.png

« Il film parla delle condizioni dure e pericolose in cui lavorano i pescatori siciliani sfruttati allo stesso tempo dai proprietari delle imbarcazioni e la loro lotta giornaliera per sbarcare il lunario.

Il film era stato girato con povertà di mezzi tecnici e finanziari con attori non professionisti con stile documentario cio che rende il film più realistico.

Questo film è considerato punto di partenza di una rivoluzione estetica è sicuramente il primo film maggiore del neorealismo italiano ».

La terra trema

Titolo originale La terra trema

Lingua originale siciliano Paese di produzione Italia Anno 1948 Durata 160 min Colore B/N Audio sonoro Genere drammatico

Regia Luchino Visconti

Soggetto Giovanni Verga (dal romanzo I Malavoglia) Sceneggiatura Antonio Pietrangeli, Luchino Visconti Produttore Salvo D'Angelo Casa di produzione Universalia Fotografia G. R. Aldo Montaggio Mario Serandrei Musiche Willy Ferrero

 

wpf1d668f0.png
wp39a0d549_0f.jpg
wp2a0fd214.png
wp8edf7c52_0f.jpg
wpa7e22ef1.png
wp5c3adcb0.png
wpbca36faa.png
wpa2d01f8c_0f.jpg
wp84786e32.png
wpd07805e4_0f.jpg

Titolo originale

Roma città aperta

Lingua originale

italiano, tedesco

Paese di produzione

Italia

Anno

1945

Durata

99 minuti

Genere

drammatico, guerra

Regia

Roberto Rossellini

wp1024dc89.png
wpb84b197b.png

Appassionati di cinema ...qui parlate con RAF!!! Suggerimenti , consigli sui film italiani ed americani degli anni 40’ 50’ 60’.... Epoca d’oro del cinema italiano

Unisciti al  grande Social Network di italiani a Toulouse!

wpa83cb800.png
wpab56f8fd_0f.jpg
wp37632e1f_0f.jpg
wp351fab62_0f.jpg
wpc9f14fa4.png
wp8404f549_0f.jpg
wpb3b282f5.jpg